Privacy policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALISITO WEB WALTERANTONUCCI.IT ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 23016/679

Con la presente informativa il Dott. Walter Antonucci desidera illustrare a tutti gli utenti del sito come gestisce e tratta i loro dati personali

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO 

In veste di Titolare del trattamento, il Dott. Walter Antonucci decide quali dati personali trattare, con quali mezzi e finalità.

Di seguito i dati di contatto del Titolare del trattamento:

DOTT. WALTERANTONUCCI, domiciliato in via Olivé 30 - 37141 Montorio (VR), contattabile viamail al seguente indirizzo: info@walterantonucci.it.

2. QUALI DATI TRATTA IL SITO

A) Dati di navigazione.
Sono i dati trasmessi nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet, che sono raccolti da dispositivi hardware e procedure software a supporto del sito.

Tra il novero di questi dati, vi rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei terminali utilizzati dagli utenti, le informazioni su quali pagine sono state visitate o altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

B) Cookie e altri sistemi di tracciamento. Sono utilizzati cookie tecnici (necessari per garantire il corretto funzionamento del sito) e analitici (Google Analytics, Clarity, Pixel) che potrebbero monitorare il comportamento dell’utente all’interno del sito per finalità statistiche. Per approfondire ti invitiamo a leggere la nostra informativa cookie.

C) Dati di contatto. Utilizzeremo il tuo nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono per gestire le richieste di informazioni e prenotazione appuntamenti, sia attraverso il modulo di contatto che attraverso il numero WhatsApp presente sul sito, per fissare un appuntamento ed eventualmente contattarti, sempre al fine di fissare un appuntamento.

Ti raccomandiamo di non inserire alcun dato relativo al tuo stato di salute nel modulo di contatto: ne potrai discutere con il Dott. Antonucci al momento della visita e tali dati verranno trattati secondo le modalità contenute in apposita informativa che ti verrà consegnata prima della visita.

3. QUALISONO LE BASI GIURIDICHE E LE FINALITÀ DEL TRATTAMENTO?

A)
I dati di navigazione sono trattati sulla base di un legittimo interesse del Titolare allo scopo di gestire il sito e la sua navigazione da parte dell’utente, provvedere alla corretta manutenzione del sito per garantire la sicurezza degli utenti, nonché accertare e perseguire eventuali illeciti commessi a danno del Titolare o degli utenti.

B) I dati personali acquisiti tramite i cookie tecnici sonotrattati sulla base base di un legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del sito; i datipersonali acquisiti tramite i cookieanalitici sono trattati sulla base del consenso, che l’utente rilascia tramite apposito bannercookie, allo scopo di analizzare i dati raccolti per finistatistici. In ogni momento l’utente avrà facoltà di revocare il consenso,lasciando impregiudicata la liceità del trattamento avvenuto prima dellarevoca.

C) I dati personali acquisiti tramite il modulo dicontatto o WhatsApp sono trattati sulla basedell'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degliinteressati (art. 6, par. 1, lett. b), in particolare per la prenotazione di unappuntamento.

4. PER QUANTO TEMPOSARANNO CONSERVATI I MIEI DATI?A) I dati di navigazione verrannoconservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalitàper cui sono raccolti.

B) Per quantoconcerne il periodo di conservazione dei cookie, tecnici e analitici, si rimanda a quanto indicato all’interno della nostra informativa cookie.

C)
I datiacquisiti tramite il modulo di contatto o WhatsApp verranno conservati per un periodo che può variare in relazione al tipo di rapporto che siinstaura con l’utente. Qualora l’utente decida di non prenotare un appuntamentocon il Dott. Antonucci, e quindi non segua unsuccessivo rapporto di natura contrattuale, i tuoi dati verrannoconservati per un anno. Diversamente, si applicheranno le politiche di conservazione dei dati indicate nella informativarivolta ai pazienti, fornita loro prima della visita.

5. A CHI SONO COMUNICATI I MIEI DATI?

Esclusivamente per le finalità sopraindicate, i dati trattati dal Titolare potrebbero essere trasmessi a:

· PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO: sono figure interne, nello specifico collaboratori o dipendenti del Titolare, che raccolgono o elaborano i dati personali in ragione delle rispettive mansioni e secondo i profili attribuiti alle stesse. 

· RESPONSABILIDEL TRATTAMENTO: sono soggetti terzi che trattano dati per conto del Titolare, mediante la stipula di un apposito accordo di nomina a Responsabile, a mezzo del quale sono definite le operazioni delegate al terzo, nonché le misure di sicurezza che questi deve adottare al fine di tutelare al meglio le informazioni che ottiene dallo stesso Titolare. Nello specifico, potrebbero trattare i dati dell’utente: provider di e-mail, cloud storage, calendar, ecc. (Google Workspace), che trasferisce i dati negli Stati Uniti (garanzia di adeguatezza: Data Privacy Framework EU-USA); provider di e-mail e hosting del sito web (WebFlow), con server AWS che trasferisce i dati negli Stati Uniti (garanzia di adeguatezza: Data Privacy Framework EU-USA).

· DESTINATARI: sono coloro che ricevono comunicazioni di dati personali da parte del Titolare, ma che, a seguito ditale comunicazione, agiscono in veste di autonomi Titolari. Nel contesto del rapporto tra utente del sito e Titolare, non verranno trasmessi dati ad alcun destinatario, fatti salvi i casi espressamente previsti dalla legge (es. trasmissione all’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza).

6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI 
Contattando il Titolare via e-mail all’indirizzo info@walterantonucci.it, l’utente avrà sempre il diritto di chiedergli l'accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, o ancora la limitazione del trattamento di tali dati.

L’utente ha altresì il diritto di opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano, nonché il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo del luogo in cui l’utente risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la violazione (perl’Italia, l’Autorità di controllo è il Garante per la Protezione dei Dati Personali).